banner

Notizia

Jun 13, 2023

Alghe omega

16 gennaio 2017 - Ultimo aggiornamento il 15 novembre 2022 alle 11:48 GMT

Tag correlati Unione europea Acido docosaesaenoico Snack bevanda funzionale funzione bevanda sanitize_gpt_value2(gptValue) { var vOut = ""; var aTags = gptValue.split(','); var reg = new RegExp('\\W+', "g"); for (var i=0; i

Mara Renewables Corporation, specialista canadese di alghe, ha presentato domanda tramite la Food Standards Agency (FSA) del Regno Unito per ottenere l'approvazione del suo acido docosaesaenoico omega-3 (DHA) derivato dall'alga schizochytrum nei 28 stati membri dell'UE.

Il DHA omega-3 derivato dalle alghe è stato approvato per la prima volta nell'UE nel 2003 negli alimenti per lattanti e ulteriori approvazioni lo hanno esteso oltre la sua premessa iniziale per il latte artificiale.

Mara cerca l'approvazione nelle puree di frutta e verdura, nelle formule per neonati e in altri alimenti per gruppi speciali e alimenti per neonati.

"L'olio raffinato soddisfa costantemente una specifica adeguata al suo utilizzo come ingrediente alimentare, con un contenuto minimo di DHA del 35%", ha affermato Mara. "L'olio fornirà un'alternativa agli altri oli attualmente in uso ed è ad essi equivalente dal punto di vista compositivo e nutrizionale."​

La richiesta di sicurezza, efficacia e composizione dell'azienda della Nuova Scozia al comitato consultivo della FSA sui nuovi alimenti e processi (ACNFP​​) èqui​​.

Il fornitore cinese X'ian Healthful Biotechnology ha richiesto l'equivalenza sostanziale a una versione di estere di fitosterolo ADM approvata nel 2004.

Gli steroli e gli stanoli vegetali sono utilizzati come nutrienti per abbassare il colesterolo supportati dalle indicazioni sanitarie dell'UE in una varietà di matrici alimentari fortificate in marchi come Benecol (Raisio) e pro-activ (Unilever).

X'ian cerca di utilizzare i suoi nutrienti nelle stesse categorie di quelle approvate per gli steroli di ADM, vale a dire creme spalmabili a base di grasso giallo, condimenti per insalata, prodotti a base di latte, prodotti a base di latte fermentato, bevande alla soia e prodotti a base di formaggio.

Il suo sterolo con il marchio "LowChol" è prodotto dalla sua controllata Shaanxi Healthful Bioengineering.

L'applicazione di X'ian èqui​​.

Tra il 1997 e il 2014 in tutta l’UE sono state presentate circa 170 richieste di autorizzazione per nuovi prodotti alimentari. Si tratta di 7-10 richieste all'anno. Oltre 90 nuovi alimenti sono stati autorizzati per l’uso nell’ambito di questo sistema gestito dallo Stato membro.

La Commissione europea spera che questo aumento con un nuovo sistema centralizzato, stimando che l’EFSA riceverà 15 richieste di nuovi alimenti e 25 notifiche da paesi terzi ogni anno quando prenderà le redini del progetto all’inizio del 2018.

La CE afferma che il nuovo regolamento ridurrà il tempo medio di elaborazione da 3,5 anni a circa 18 mesi.

L'ACNFP ha invitato commenti su entrambe le domande fino al 2 febbraio all'indirizzo [email protected]​.

Dal 2018 l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) elaborerà tutte le richieste di approvazione di nuovi alimenti in amossa di centralizzazione​ progettato per semplificare e accelerare il processo di approvazione.

L'ACNFP ha fatto riferimento alla situazione della Brexit sottolineando che, sebbene la Gran Bretagna abbia votato tramite referendum per lasciare l'UE il 23 giugno dello scorso anno, attualmente "​rimane membro a pieno titolo dell'Unione Europea e tutti i diritti e gli obblighi derivanti dall'appartenenza all'UE rimangono in vigore. "​

L'agenzia ha aggiunto: "Durante questo periodo il governo continuerà a negoziare, attuare e applicare la legislazione dell'UE. Spetterà al governo, sotto la guida del Primo Ministro, avviare i negoziati per l'uscita dall'UE. L'esito di questi negoziati determinerà quali accordi si applicheranno in relazione alla legislazione e ai finanziamenti dell’UE in futuro una volta che il Regno Unito avrà lasciato l’UE."​​

Copyright - Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito web sono © 2023 - William Reed Ltd - Tutti i diritti riservati - I dettagli completi per l'uso dei materiali su questo sito possono essere trovati nei Termini e condizioni

CONDIVIDERE
ULTIME NOTIZIE